Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Mono ohlins 2022

  1. #16
    Veteran L'avatar di oriano
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    vado ligure (SV), Liguria
    Moto
    husqvarna fe 350 '22 - rockstar edition
    Età
    61
    Messaggi
    8,892
    Reputazione
    15605
    Citazione Originariamente Scritto da VinceDD Visualizza Messaggio
    Io sono sempre incuriosito da eventuali upgrade delle sospensioni ma purtroppo tutto andrebbe provato. Fa davvero la differenza un mono di tale levatura rispetto all'originale? E soprattutto in quali frangenti?
    parlando di mono con leveraggio (husky/GG) se il tecnico è bravo riesce a far funzionare egregiamente anche il mono originale, però l'ohlins ha cmq qualcosa in più in tutti i frangenti, certo magari non c'è una differenza abissale come con gli ZF, ma la differenza si sente.
    la prima differenza evidente che mi viene in mente è che il mono wp ha il corpo in alluminio che dopo tot ore si consuma e va sostituito (mio figlio lo ha appena cambiato dopo circa 220 ore) , costo circa 60/70 euro del solo corpo più il lavoro di sostituzione (chi vorrà subito intervenire dicendo che è caro ricordo solo che il corpo dello ZF del beta costa ben oltre 100 euro e si consuma molto prima del wp), mentre il corpo dell'ohlins è in acciaio e non si consuma.
    ora mi taccio prima che giustamente il moderatore ci bacchetti, trattandosi di annuncio di vendita.
    Ultima modifica di oriano; 09-02-2023 alle 15:35
    <img src=http://forum.soloenduro.it/image.php?type=sigpic&userid=323&dateline=1508882477 border=0 alt= />

  2. #17
    Citazione Originariamente Scritto da oriano Visualizza Messaggio
    parlando di mono con leveraggio (husky/GG) se il tecnico è bravo riesce a far funzionare egregiamente anche il mono originale, però l'ohlins ha cmq qualcosa in più in tutti i frangenti, certo magari non c'è una differenza abissale come con gli ZF, ma la differenza si sente.
    la prima differenza evidente che mi viene in mente è che il mono wp ha il corpo in alluminio che dopo tot ore si consuma e va sostituito (mio figlio lo ha appena cambiato dopo circa 220 ore) , costo circa 60/70 euro del solo corpo più il lavoro di sostituzione (chi vorrà subito intervenire dicendo che è caro ricordo solo che il corpo dello ZF del beta costa ben oltre 100 euro e si consuma molto prima del wp), mentre il corpo dell'ohlins è in acciaio e non si consuma.
    ora mi taccio prima che giustamente il moderatore ci bacchetti, trattandosi di annuncio di vendita.
    Grazie delle info Oriano.

  3. #18
    Senior L'avatar di ago69
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Moto
    honda cr250 07-honda crf 300
    Messaggi
    1,897
    Reputazione
    4188
    Citazione Originariamente Scritto da andreac Visualizza Messaggio
    Non ho esperienza di wp recenti. Rispetto a sachs/zf anche stra preparati è un altro pianeta. Su ogni tipo di fondo, a qualunque andatura.
    io ho il beta 300 racing 2020....avevo un zf ben preparato ma volevo qualcosa di meglio,ho appena preso un mono ohlins come questo, con xtrig per il precarico,ma non mi tiene il sag,varia troppo da moto fredda a moto con olio caldo,cosa puo essere?

  4. #19
    Citazione Originariamente Scritto da ago69 Visualizza Messaggio
    io ho il beta 300 racing 2020....avevo un zf ben preparato ma volevo qualcosa di meglio,ho appena preso un mono ohlins come questo, con xtrig per il precarico,ma non mi tiene il sag,varia troppo da moto fredda a moto con olio caldo,cosa puo essere?
    Che io sappia è normale, tant'è che ci sono teorici del sag che sostengono di farlo a freddo e altri di farlo a caldo.

  5. #20
    Veteran L'avatar di andreac
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    LODI
    Moto
    300RR
    Età
    47
    Messaggi
    7,540
    Reputazione
    14981
    Citazione Originariamente Scritto da ago69 Visualizza Messaggio
    io ho il beta 300 racing 2020....avevo un zf ben preparato ma volevo qualcosa di meglio,ho appena preso un mono ohlins come questo, con xtrig per il precarico,ma non mi tiene il sag,varia troppo da moto fredda a moto con olio caldo,cosa puo essere?
    Boh, mai fatto un sag a caldo. Ma ci sta comodo il precarico rapido? Sul mio ho 1cm di filetto libero.

  6. #21
    ragazzi è un annuncio, per il resto c'è la sezione tecnica.
    ***MODERATORE MERCATINO***

  7. #22
    Senior L'avatar di ago69
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Moto
    honda cr250 07-honda crf 300
    Messaggi
    1,897
    Reputazione
    4188
    si ha ragione,scusate....prendiamolo come un up a favore della vendita

  8. #23
    Junior L'avatar di tommyboy
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Moto
    KTM 250 TPI
    Età
    50
    Messaggi
    235
    Reputazione
    180
    Sempre disponibile

  9. #24
    Veteran
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Valle susa
    Moto
    Sherco 2t
    Messaggi
    5,858
    Reputazione
    19594
    Citazione Originariamente Scritto da ago69 Visualizza Messaggio
    io ho il beta 300 racing 2020....avevo un zf ben preparato ma volevo qualcosa di meglio,ho appena preso un mono ohlins come questo, con xtrig per il precarico,ma non mi tiene il sag,varia troppo da moto fredda a moto con olio caldo,cosa puo essere?
    Mi scuso in anticipo,ma l'argomento è interessante. In particolare,a olio caldo, il sag diminuisce? Oppure è l'esatto contrario? Grazie.

  10. #25

  11. #26
    Junior L'avatar di tommyboy
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Moto
    KTM 250 TPI
    Età
    50
    Messaggi
    235
    Reputazione
    180
    Prezzo ribassato €800

  12. #27
    Junior L'avatar di tommyboy
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Moto
    KTM 250 TPI
    Età
    50
    Messaggi
    235
    Reputazione
    180
    Sempre disponibile

  13. #28
    Veteran L'avatar di oriano
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    vado ligure (SV), Liguria
    Moto
    husqvarna fe 350 '22 - rockstar edition
    Età
    61
    Messaggi
    8,892
    Reputazione
    15605
    inserisci di nuovo la foto del mono perchè non si vede più
    <img src=http://forum.soloenduro.it/image.php?type=sigpic&userid=323&dateline=1508882477 border=0 alt= />

  14. #29
    esatto...
    ***MODERATORE MERCATINO***

  15. #30
    Junior L'avatar di tommyboy
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Moto
    KTM 250 TPI
    Età
    50
    Messaggi
    235
    Reputazione
    180
    Ultima modifica di tommyboy; 11-05-2023 alle 10:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •