picinin
WEC 2018: K,H, Ho, Gas gas dove sono i nostri?
by
, 28-11-2017 at 10:13 (27728 Visite)
Riflessioni sull’argomento possono essercene tante, le prime e più drammatiche sono che non è uno sport su cui le case investiranno, vuol dire che non ci sono praticanti sufficienti per il ritorno atteso, vuol dire che non si cerca in quel modo nuova clientela,vuol dire che non pensano che non ci siano margini di crescita e quindi, mentre da una parte si assiste ad investimenti sui 125, dall’altra si vedono disinvestimenti dal punto di vista del marketing agonistico tradizionale ma si punta sull’hardenduro per rendere accattivante il prodotto, l’enduro, ai ragazzini ed ai giovani in genere…si proporranno immagini eccezionali per farli andare per strada e non più competizioni su percorsi ‘quotidiani’ . Un pò come quando hanno chiuso la mille miglia e son rimasti i cicuiti........ Noi siamo un po’ quelli del TT.... ma nostri s************************tissimi giovani piloti la vedono dura mettere insieme il pranzo con la cena, è di ieri che l’ultimo posto in Sherco l’ha preso un giovane straniero, probabilmente a casa sua non è un reato ambientale andare per il bosco in moto.....
Liberi tutti....